Un progetto aperto basato su numeri unici e irripetibili, che si articola in opere concettuali, sculture e installazioni site-specific.
This ongoing body of work by Paolo Grassi explores the infinite through tangible numeric sequences.
Each number is unrepeatable, each sculpture a fragment of a larger whole.
The project includes bronze volumes, public installations, and modular series, shaped by abstraction, rhythm, and inner geometry.
Questo corpus in divenire di Paolo Grassi esplora l’infinito attraverso sequenze numeriche tangibili.
Ogni numero è irripetibile, ogni scultura rappresenta un frammento di un insieme più ampio.
Il progetto comprende volumi in bronzo, installazioni pubbliche e serie modulari, modellati da astrazione, ritmo e geometria interiore.
Whether in a collector’s home, a public space, or a silent studio, each element reflects the artist’s obsession with structure and meaning—where mathematics meets poetry, and numbers become vessels of memory and form.
Identity is never fixed: it evolves through time, material, and numerical codes.
Che si trovi in una collezione privata, in uno spazio pubblico o in uno studio silenzioso, ogni elemento riflette l’ossessione dell’artista per la struttura e il significato — dove la matematica incontra la poesia e i numeri diventano contenitori di memoria e forma.
L’identità non è mai fissa: si trasforma nel tempo, nella materia e nei codici numerici.
This is just a glimpse into the open project From "0" to Infinity.
Each work is part of a wider reflection on time, structure, and identity.
Explore the full archive to discover more.
Questa è solo una selezione del progetto aperto From "0" to Infinity.
Ogni opera è parte di una più ampia riflessione su tempo, struttura e identità.
Esplora l’archivio completo per saperne di più.